Raccolta firme

Un semplice basta: contro una rotonda a due piani per Valdaora

Contenuti

Le nostre Richieste

  • Per una rotonda sicura a un solo livello all’uscita di Valdaora
  • Contro la crescita smisurata di strade ad alto scorrimento in Alta Val Pusteria
  • A favore di soluzioni di trasporto ecologiche e senza sprechi di risorse
  • Contro il traffico di passaggio senza limiti

L’iniziativa Valdaora Rasun Anterselva e partner

Firme raccolte

02.10.2023 alle ore 12.15

  • 1.885

Descrizione dell’azione

Con questa raccolta firme, vogliamo inviare un chiaro segnale: quando è troppo è troppo. Valdaora non ha bisogno di una nuova “uscita Val Badia”!

Chiunque può partecipare, indipendentemente dalla residenza, cittadinanza ed età. I dati delle persone saranno pubblicati solo se esplicitamente autorizzati (la checkbox deve essere attivata nel modulo). Il numero di firme si riferisce agli indirizzi e-mail utilizzati e confermato. Il totale viene reso visibile su questa pagina ed aggiornato regolarmente.

Fonte: Albert Willeit, Heimatpflegeverband

Partner

Climate Action South Tyrol Logo

Firmare adesso

Descrizione

In Val Pusteria, ed anche a Valdaora (incrocio Dolomitenhof), i fondi olimpici attualmente disponibili vengono investiti in costruzioni stradali poco sostenibili.

Nel dicembre 2022 la provincia ha proposto una variante di rotonda a un solo livello a basso impatto ambientale. All’inizio di maggio 2023, invece, ai consigli comunali di Valdaora e Rasun/Anterselva è stata presentata una sola (!) alternativa (rotonda a due livelli con transito non ostacolato). Questa scelta è stata giustificata dalle parole “funzionalità” e “sicurezza”. Inoltre è stata resa interessante ai consiglieri comunali grazie agli apparenti vantaggi degli assi laterali.

Dopo la votazione, in un incontro con i consiglieri comunali tenutosi il 24 maggio 2023, i responsabili del progetto hanno dovuto ammettere che la variante della rotonda a due piani è peggiore dal punto di vista della sicurezza rispetto a quella ad un piano. Infatti, con la soluzione adottata, la velocità di passaggio sarà doppia e l’immissione nella strada principale sarà molto più pericolosa. L’unico vero “vantaggio” è quindi che il traffico di passaggio avrá ancora meno limiti.

  • In Val Pusteria  c’è bisogno di ancora più traffico?
  • I fondi olimpici devono assolutamente essere investiti nella costruzione di strade che distruggono il paesaggio? 
  • La pressione di alcune lobby supera davvero gli interessi e le proteste della popolazione?

È giunto il momento di dare una svolta in direzione del clima anche nella costruzione delle strade e ridurre conseguentemente le emissioni di CO2. La costruzione massiccia di cemento armato e la creazione di un’arteria senza incroci sono in diretta contraddizione con questi obiettivi.

Chiediamo quindi che venga realizzata una soluzione di rotonda a un solo livello, in modo da risparmiare risorse, e che il denaro così risparmiato venga investito in forme di mobilità sostenibili.

Attivatevi | Materiale

Ogni firma conta! Dateci una mano per trovare più persone, scaricando il materiale di azione – sia da stampare che da mandare via messenger e e-mail.

Abbiamo preparato anche un formulario in forma cartacea, da consegnare presso la biblioteca di Valdaora. Vale anche una foto del formulario firmato e mandato via e-mail.

Contatti

Potete contattare il gruppo dell’iniziativa se avete domande, idee, proposte ed altro.

initiativeolangrasenantholz@gmail.com

Altre azioni

  • Firma QUI contro l’infrastruttura stradale “Ponte San Candido” (San Candido Ovest) che vogliono costruire