Bozen Fiorisce Logo

Gemeinsam stark per una città più bella!

La città in cui vogliamo vivere non è solo il luogo in cui abitiamo, ma uno spazio che ci unisce tutte e tutti come comunità. Invece di paura ed esclusione, desideriamo promuovere una convivenza basata sul supporto reciproco e sulla collaborazione.

La nostra visione è quella di una città in cui la diversità è vista come una forza e la solidarietà costituiscè la chiave per la sicurezza sociale. Mettiamo al centro i temi che plasmeranno il nostro futuro: giustizia sociale, sviluppo urbano aperto e sostenibile, inclusione e partecipazione delle cittadine e dei cittadini – e, soprattutto, intendiamo coinvolgere le persone di questa città per entusiasmarsi insieme a noi per un futuro più vivibile!

Che cos’è Bozen Fiorisce?

Bozen Fiorisce è una campagna che unisce le persone – associazioni, iniziative cittadine, ONG, gruppi giovanili, organizzazioni ambientaliste e singole cittadine e singoli cittadini
impegnati. Insieme vogliamo far sentire una voce potente che non possa essere ignorata.

Il nostro messaggio: una città giusta, resiliente e vivibile deve essere un tema centrale nel dibattito pubblico – e nelle elezioni del 2025!

Prossimo evento: Bozen Discute

Bozen Discute

Come vogliamo vivere in futuro?

Le elezioni comunali si avvicinano – ed è il momento di porre domande!
Con Bozen Fiorisce invitiamo tutte e tutti a una conversazione pubblica con chi si candida a guidare la nostra città.

Bolzano si trova di fronte a grandi sfide che chi sarà sindaco dovrà affrontare con responsabilità e visione. Scopri come i/le candidati/e intendono rendere la nostra città più sostenibile, più vivibile e più giusta.

Partecipano:

  • Juri Andriollo – Partito Democratico, Verdi, Lista Civica con Juri Andriollo & Bolzano Restart
  • Matthias Cologna – Team K
  • Claudio Corrarati – Fratelli d’Italia, Oltre Weiter, La Civica X Bolzano, Forza Italia & Lega
  • Stephan Konder – Südtiroler Volkspartei
  • Simonetta Lucchi – Movimento 5 Stelle & Rifondazione Comunista Sinistra Europea Pace e Diritti

Anche Angelo Gennaccaro è stato invitato, ma non ha dato disponibilità.

Partecipa, ascolta, discuti con noi – il futuro di Bolzano si costruisce insieme!

Partecipa e lascia il segno!

Siamo già lì:

  • Marielle Scharfenberg, Eco-Social Designer
  • Daniela Delmonego, Life & Soft Skills Coach
  • Alessandro Cossu, Impiegato
  • Alice Pozzo, Impiegata Mobilità
  • Emanuele Tomatis, Architetto
  • Francesca Mallocci
  • Eva Lageder
  • Patrizia Corriero, Fotografa professionista e attivista culturale
  • Tiziana Maiolino, Se vogliono rendere impossibile vivere a Bolzano ci stanno riuscendo
  • Fabio Stabilini, Ingegnere
  • Stefano Riba, libero professionista
  • Eulalie Serenne, Impiegata
  • Heinz Mader, Artista
  • Jess Delves, Libera professionista
  • Lukas Abram, Architekt
  • Anna Huber, Bildungsreferentin
  • Samira Mosca, Fotografa e curatrice
  • Angelika Burtscher, Kulturproduzentin, Designerin, Co-Gründerin von Lungomare
  • Silvia Badalotti , Insegnante
  • Margot Wittig, Architektin
  • Marianna Barale, Impiegata
  • Giovanni Iannarelli, Marketing automation specialist
  • Beate Sauer , Direttrice teatro per bambini
  • Anna Tudos, curator, PhD candidate
  • Roland Plank
  • Alessandra Tamassia, Project Manager
  • Anne Savio
  • Anna Holzknecht, Ingegnere
  • Lea Lausch, Libera professionista
  • chiara galli, Designer
  • Winfried Theil, Ingenieur
  • Eva Kaufmann, Designerin, libera professionista
  • Simone Lucchiari, Impiegato
  • Luca Pini, Studente e Dipendente pubblico
  • Mara Fink
  • Verena Dariz
  • Michela De Paoli, Studentessa
  • Tania Leontyuk, Students
  • Valentjna Juric
  • maja hauke
  • Ramiro Torres Lacroze
  • Erwin Demichiel
  • Chiara De Paoli
  • Carmen Raffa
  • Christine Baumgartner, Psicologa
  • Pierangela Silvestri, Pensionata
  • Claudio De Paoli , Pensionato
  • Andre Mallossek, Angestellter
  • Johannes Engl, Handwerker
  • Nicola Marchiori , Studente
  • Marino Sartin
  • Antonio Favari
  • Vincenzo Morello, dipendente pubblico
  • Matteo Groppo, Fotografo
  • Thomas Maniacco, Musik & Verwaltung
  • Elisabeth Mair, Architektin, Baubiologin
  • Silvia Rafanelli, Studentessa – Eco-social Designer
  • susanne waiz, Architektin
  • Nathan Previdi
  • Martina Kreuzer
  • Silvia Astengo , Insegnante
  • Dietmar Malojer
  • Samuele Aprea
  • Michael Steinwandter, Biolist, Hiking Guide, Greenvestor (1kHOPES.org, RITTopia)
  • Gloria Scarano
  • max vidoni, lehrer
  • Waltraud Staudacher, Pensionista
  • Giulia Lo Voi
  • Guido Caracristi, Insegnante
  • Fabio Muccioli
  • Roberta Zanaboni
  • Raffaele Quaranta , Pensionato
  • Waltraud Kofler, Storica dell´arte
  • Fabiana Marchesini, Libera professionista
  • Luigi Mariotti, Pensionato
  • Luisa Profaizer, Insegnante in pensione
  • Federica Rambelli
  • Silvia Hofer
  • daniele lupo, designer
  • Georg Manuel Zeller, Filmmaker
  • Lisa Mazza, Kulturproduzentin
  • Irene Visentini, facilitatrice
  • Erica Brandi, Graphic designer
  • Ada Keller, libera professionista / design e operatrice culturale
  • Rosina Ruatti, Insegnante di scienze in pensione, attivista , volontaria nel sociale
  • Felix Windegger
  • Daniele Abate, Consulente Coach
  • Chiara Comberlato
  • Renata Zanettini, Disoccupata
  • Katharina Kolakowski
  • Katherina Longariva, Sozialunternehmerin, Moderatorin und Prozessbegleiterin für Beteiligungs- und Veränderungsprozesse
  • Jenny Ufer
  • Kris Krois, Eco-Social Designer
  • Julia Tebbe
  • Jonas Sommer
  • Carmen Obertegger
  • Simon Wallis
  • Maximilian Stahl
  • Simon Ferrara
  • Meike Hollnaicher
  • Theresa Kurz
  • Carola Kurz
  • Sebastian Betz
  • Marlena Brandner
  • Silke Raffeiner
  • Margarita Wolf
  • Harald Pichler
  • Corrado Durante
  • Heike Tröger
  • Katrin Raab
  • Margit Oberhammer
  • Rudolf Benedikter
  • Alexandra Innerbichler
  • Johannes Engl, Handwerker
  • Christine Gleirscher
  • Sarah Doetsch
  • Maria Teresa Pichler
  • Martin Mair
  • Karl Frank
  • Elisabeth Tauber
  • Sebastian Giacomozzi
  • Margareth Viehweider
  • Sonja Niklas
  • Birgit Trebo
  • Franz Hillebrand
  • Jasmin Hochgruber
CLiamte Action Logo
PERFAS Performing Artists SouthTyrol Logo
lab:bz Logo
transart logo
Logo Teatro La Ribalta
Spazio Autogestito 77 Logo
Bozen Solidare
Via Dante Collective
blufink Logo

Clicca qui per scaricare le richieste

Partecipa anche tu!

Bozen Fiorisce Flower

Bozen Fiorisce invita tutte e tutti a unirsi a noi. Ogni voce conta, ogni idea ci conduce lontano. Insieme possiamo esercitare la pressione politica necessaria per garantire che la nostra città rimanga resiliente, equa e vivibile – per le generazioni di oggi e per quelle future. Muoviamoci ora!

Bozen Fiorisce Bildmarke

Entra a far parte del nostro movimento e rimani sempre aggiornato sulla nostra attività! Seguici su Instagram e vivi approfondimenti, novità e azioni entusiasmanti che fanno progredire la nostra città.

La nostra città ha un enorme potenziale – ma come possiamo sfruttarlo insieme? Mostriamo perché Bolzano ha bisogno di un futuro sostenibile e giusto – e come Bozen Fiorisce contribuisce a realizzarlo.

In viaggio verso una nuova città:

Urban Garden ohhne Text
Troppo pochi orti comunitari?

Vai alla petizione, firma ora!

Regreen Rentsch – Da Grigio a Verde
Troppo poco verde nella nostra città?

Sostenete ora il movimento RegreenRentsch!

A place to B(z) Area
Troppo poca cultura indipendente?

Sostenete subito il movimento A place to B(z)!