Partecipazione, persone, possibilità – uno sguardo alla Green House Party

Green House Party - Eingang

Tra beat e messaggi – come festeggiamo, co-creiamo e cresciamo insieme. Alla Green House Party organizzata da Climate Action, abbiamo creato spazi in cui il cambiamento diventa possibile: con dialogo, musica, arte e azioni. Dance like there is a tomorrow!

Che suono ha un futuro in cui agiamo insieme? Che cosa si prova quando scambio, musica, arte e sostenibilità si incontrano? Il nostra Green House Party al centro giovani Jump di Appiano è statə tutto questo – una giornata viva e intensa, tra giardino e cripta, tra protezione del clima e collettivo.

Ma il Green House Party è stata più di una festa: è stata un esempio forte e concreto di come può essere il cambiamento – colorata, aperta e comunitaria. Musica, dialoghi, laboratori, cucina condivisa, risate di bambinɜ, arte e danza si sono uniti, mostrando quanto può essere tangibile il cambiamento, quando mettiamo insieme realtà di vita diverse, generazioni e prospettive.

Per noi è fondamentale creare connessioni tra gruppi diversi – provenienti dalla cultura, dall’istruzione, dall’attivismo e dal vicinato. Perché un vero movimento nasce quando la diversità non è solo nominata, ma vissuta. Ed è proprio questa apertura che permette di trovare nuovi modi per entrare in contatto con le persone – anche su temi che spesso sembrano astratti o difficili da avvicinare.

Green House Party - Barbara Beinsteiner

Insieme a tante persone meravigliose abbiamo riempito il luogo di vita, ballato, mangiato, creato, discusso, riso – e mostrato come può essere uno spazio in cui ci si sostiene a vicenda e si aprono nuove prospettive per un futuro sostenibile.

Cultura, Comunità, Cambiamento

Ci ha fatto particolarmente piacere: la Green House Party è stata un luogo per tuttə – giovani o anzianə, nuovə arrivatə o attivə da tempo. Durante la giornata si è creata una convivenza colorata in cui ognunə ha potuto dare il proprio contributo.

Green House Party - Pizza
Green House Party - Essen
Green House Party - Essen
Green House Party - Pizza

Sedersi al sole, cuocere la pizza nel forno a pietra, conversare con altrə o semplicemente ascoltare la musica – è stato bello vedere quante persone cercassero e trovassero proprio questo. Allo stesso tempo c’è stato un programma variegato per partecipare, ascoltare e sentire insieme.

Green House Party - Pizza
Green House Party - Pizza

Green House Party - Barbara Beinsteiner

Barbara Beinsteiner ha raccontato una storia fantasiosa per bambini, accompagnata da dolci suoni d’arpa – un invito a sognare e a riflettere.

Ariel Trettel ha emozionato con brani da cantautore multilingue e musica chitarristica sensibile.

Rohnenrot ha portato sul palco spontaneità, umorismo e vera gioia di recitare con il suo teatro d’improvvisazione.

La serata è stata condotta da Chiara Satorini, che ha moderato il programma con charme e coinvolgimento.

Green House Party - Improtheater Rohnenrot
Green House Party - Improtheater Rohnenrot
Green House Party - Ariel Trettel
Green House Party - Bühne

Durante la giornata c’è stato anche spazio per l’arte: Lisa Plattner ha raccolto risposte alla domanda «Cosa ci rende umani?» che ha trasposto dal vivo in un’opera murale calligrafica — un’opera d’arte in crescita che ha reso visibili i pensieri delle nostre ospiti.

Green House Party - Lisa Plattner Kalligraphie
Green House Party - Lisa Plattner Kalligraphie
Green House Party - Lisa Plattner Kalligraphie

Verso sera la musica ha preso il ruolo principale: nel giardino hanno suonato Mattia Lorenzi & Federico Rossi. Successivamente, Mr. Wushu ha accompagnato la performance di sassofono di Valtphonic.

Green House Party - Garten
Green House Party - Mattia Lorenzi & Federico Rossi
Green House Party - Mr. Wushu & Valtphonic

Più tardi la festa si è spostata nella cripta – dove l’installazione di Martin Hell faceva danzare globi luminosi al ritmo della musica, come poetico ricordo della dimensione globale della crisi climatica.

I DJ Raphi Giraphi (Shabernak) e Don Pacifico (Rave ’n’Sound) hanno offerto un viaggio sonoro notturno tra downtempo, techno e suoni organici – anche in modo del tutto analogico, con vinili e tanta sensibilità.

Green House Party - RaffiGiraphi, Shabernak
Green House Party - Don Pacifico, Rave'n'Sound
Green House Party - RaffiGiraphi, Shabernak

Creare insieme

La Green House Party è stata anche uno spazio per attività partecipative, scambi creativi e un approccio giocoso alla sostenibilità:

Green House Party - Interaktive Ecke
Green House Party - foodsharing e.V.

Con foodsharing e.V. si poteva scoprire di più sul recupero degli alimenti e avviare conversazioni.

Alle postazioni interattive gli ospiti potevano esprimere i propri pensieri su clima, attivismo e speranza.

La nostra mostra offriva uno sguardo sul lavoro di Climate Action Alto Adige, sui progetti attuali e sulle possibilità di partecipazione.

E chi voleva poteva creare badge oppure curiosare tra i design sostenibili di Ribisl – pezzi unici realizzati con materiali di recupero, che raccontano nuove storie.

Green House Party - CAST Button
Green House Party - Flyer
Green House Party - Interaktive Ecke #2
Green House Party - CAST-Buttonstand
Green House Party - CAST-Buttonstand

Uno spazio per noi – e per tuttə

Per noi di Climate Action, la Green House Party è stata anche un momento speciale: un luogo dove come rete ci siamo ritrovatə, abbiamo fatto il punto su ciò che è stato realizzato finora e abbiamo raccolto nuove energie.

Green House Party - Jump

È stata una giornata che ha dato coraggio – perché molte cose sono diventate possibili: grazie a tante mani che hanno aiutato, alle donazioni, alle persone che si sono impegnate. Questo evento è stato un progetto comunitario, sostenuto da volontariato, creatività e vera collaborazione.

Green House Party - Garten

Grazie!

Vogliamo ringraziare di cuore tuttə colorə che hanno reso possibile questa giornata. Tuttə le persone che hanno aiutato a preparare, allestire, cucinare, moderare, fare musica, riordinare o semplicemente supportare, tuttə lə artistə e partecipanti che hanno dedicato tempo ed energia, tuttə lə ospitə che sono venutə con apertura e curiosità – e naturalmente il team del Jump, che ci ha aperto le sue porte.